Trasforma i Contro in Pro – Pop-Up
16/11/2012La temuta funzione: la finestra pop-up! Impariamo ad applicarla in modo amichevole.
Vuoi avere un pop-up sul tuo sito? Scopri il modo migliore per farlo.
La cosa migliore dei pop-up è…il NON-pop up.
Questa è la regola! Se non sei sicuro al 100% di averne bisogno, non ne hai bisogno. Numerosi siti perdono visitatori ogni volta che una finestra inaspettata si apre, infastidendoli e portandoli a chiudere la finestra.
Se pensi che il tuo sito possa beneficiare dall’uso di una finestra pop-up, prova i nostri consigli:
Consiglio 1. Un pop-up che non blocchi i contenuti
Non c’è cosa più fastidiosa di una finestra pop-up che blocchi l’intera pagina in cui si sperava di trovare le informazioni cercate.
Cosa fare?
- Una buona soluzione in questo caso può essere, ad esempio, aggiungere una finestra in cui i visitatori possano iscriversi al tuo sito, che venga visualizzata nell’angolo in basso a destra, senza bloccare i contenuti del sito e coinvolgendo il visitatore al tempo stesso.
Consiglio 2. Una finestra che blocchi i contenuti, ma rimanga semplice
In alcuni casi è necessaria una finestra pop-up per bloccare una pagina di interesse, ad esempio per reindirizzare i visitatori a un altro sito o per informare che il contenuto è riservato aad un pubblico adulto.
Cosa fare?
- Prova a inserire un pop-up che non sia aggressivo, ma semplice e informativo. Scopri come farlo facilmente nel nostro articolo Come creare una finestra pop-up.
Consiglio 3. Un pop-up che si apra cliccando
Questa piacevole soluzione permette ai tuoi preziosi visitatori di scegliere se vogliono vedere una finestra pop-up.
Cosa fare?
- Inserisci il tuo link in un codice per una nuova finestra di dimensioni specifiche da aprire con un click. È possibile utilizzare questo metodo per mostrare ai visitatori pagine o immagini con informazioni aggiuntive.
Provaa vedere come funziona in questo stesso articolo, cliccando sul link nel seguente esempio.
Esempio:
A continuazione della serie di articoli “Trasforma i CONTRO in PRO”, troverai – Usi migliori di musica e video all’avvio.
Codice:
<p>A continuazione della serie di articoli “Trasforma i CONTRO in PRO”, troverai – <span style=”text-decoration: underline;”><a onclick=”javascript:window.open(‘http://img.webnode.com/blog/pop_up_sorry_it.jpg’, ‘okno’, ‘width=550,height=510,status=no,toolbar=no, menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes’);” href=”javascript:void(0)”>Usi migliori di musica e video all’avvio</a></span>.</p>
- Cambia i paramentri in «width=550,height=510» (larghezzaaltezza) per modificare le dimensioni della finestra;
- Sostituisci il link «http://img.webnode.com/blog/pop_up_sorry_it.jpg» with your own link.
Come applicarlo a Webnode?
Quando modifichi i contenuti in “Testo e Immagini”, puoi anche visualizzare il codice HTML dov’è possibile aggiungere i codici simili a quelli precedentemente esemplificati.
Clicca la doppia freccia per vedere il “Codice Sorgente”
Assicurati che tutti i caratteri e i simboli del codice restino come sono. Il codice non funziona se modifichi i parametri preimpostati.
Hai cambaito la tua opinione sull’uso dei pop-up? Condividi la tua opinione sulla nostra pagina Facebook! Hai intenzione di sviluppare la SEO sul tuo sito web? Prova la guida passo passo.