SEO, come scegliere le Parole Chiave – Parte 2

10/08/2012

Nella prima parte della nostra mini-serie sul SEO avete imparato le tecniche di base della selezione delle parole chiave. A questo punto probabilmente avrete già stilato un elenco di frasi importanti. Questo elenco non è certamente ancora completo e sarà necessario estenderlo e modificarlo. Vi consigliamo quali parole sono davvero interessanti per voi e quali invece potete lasciare tranquillamente alla concorrenza.

Ottimizza la frase

Sono ormai lontani i tempi in cui le persone inserivano nei motori di ricerca una sola parola. Gli utenti di Internet stanno diventando sempre più specifici e sanno quello che stanno cercando. L’agenzia OneStat.com è una stimata specialista in statistiche sulle ricerche degli utenti  in Internet. Vediamo un po’ di dati…

  • Solo il 10% degli utenti utilizza una parola quando effettua una ricerca
  • Quasi un terzo delle persone utilizzano due parole nella ricerca
  • Un altro terzo hanno considerato le ricerche composte da tre parole
  • Il 17% degli utenti dei browser usa quattro parole

Non dimenticare di marcare

Molte aziende commettono un grave errore, dimenticando ciò che più conta nel loro sito – il proprio marchio. Potete inserire un bel logo al sito, ma i visitatori possono solo ammirarlo. I robots di ricerca non fanno caso alle immagini. Di conseguenza, non sarà utile per propositi di ricerca. Non ti va di sprecare una chance, vero? Questo significa che hai appena perso un cliente che stava cercando direttamente il tuo sito.

Utilizza correttamente il gergo

All’interno del mondo delle imprese esiste una certa terminologia. È consigliabile utilizzare parole comprensibili per la maggior parte della gente ed è chiaramente importante che non abbiano errori grammaticali. Non preoccuparti per il gergo! Usa la tua conoscenza del settore per ampliare il tuo elenco di parole chiave.

Non ottimizzare parole chiave generiche

Frasi chiave troppo generiche presentano diverse insidie. Per prima cosa devi lottare molto per ottenere le tue pagine in posizione visibile. Di solito queste parole ti portano a dover competere con numerosi siti. In secondo luogo, sono anche meno redditizie. Le parole generiche porteranno al tuo sito utenti che ancora non sanno esattamente  che cosa stanno cercando. Tuttavia, una volta entrati nel tuo sito, realizzano che non hanno trovato ciò che cercavano e, nella maggioranza dei siti, vanno via dal sito. Pertanto, si consiglia di essere precisi!

Utilizza le varianti della parola

Prendi in mano il tuo vocabolario dei sinonimi e pensa. Puoi anche scrivere parole di significato simile. E infine ricorda gli omonimi – le parole che suonano alla stessa maniera, ma che hanno significati diversi. Un buon esempio potrebbe essere il “modello”. Persone che cercano modelli, è possibile cercare un modello di sito, una lettera o un modello a parete.

Aggiungi le frasi chiave degli aggettivi

Sentiti libero di utilizzare il sito per ottimizzare gli aggettivi. Ti mostriamo degli esempi per usare aggettivi adeguati. Molti utenti in cerca di sconti (“frigorifero a basso costo”), vogliono servizi su misura (“cucire su misura”) e apprezzano l’azione rapida (“prestito veloce”).

Utilizzare nomi locali

Se si fanno affari a livello locale, non dimenticare i nomi locali. Molte persone saranno  in cerca di un parrucchiere, ma certamente ricercheranno un “parrucchiere a Genova”. Considera i visitatori locali e assicurati che realmente diventino tuoi clienti.

Conosci altri trucchi per selezionare Parole Chiave? Condividilo con gli altri Utenti. Grazie! Vuoi sapere come fare SEO? Abbiamo una guida dettagliata per te.