Scegli il nome perfetto per il tuo sito web!

11/11/2011

Un buon indirizzo è una delle cose più importanti per essere fruttuoso su Internet. Puoi immaginare come il numero di telefono della tua azienda e facile da ricordare nel mondo di Internet. Per fortuna, a confronto di un numero di telefono, un indirizzo del sito è più maneggiabile e lo puoi scegliere secondo i tuoi desideri. Come non sbagliarsi nella scelta? Ti consigliamo come scegliere un indirizzo accattivante, appropriato e facile da ricordare.

Nel tributo “Costruisci la tua immagine aziendale su Internet” abbiamo messo un sacco di motivi sul perchè è importante avere un proprio indirizzo web. Ma come sceglierlo così che non sia pesante, confuso e difficile da dimenticare?

Le regole di base per la scelta di un indirizzo giusto

Sulla scelta dipende sicuramente il motivo per quale hai creato il sito – aziendale, personale o E-commerce. Esistono delle regole di base che  dovresti seguire durante la scelta del nome di dominio per qualsiasi scopo.

Un indirizzo più corto è meglio

Una parola è ideale. Un indirizzo dovrebbe contenere massimo tre parole. Più corto è il nome, più rimane in mente a qualsiasi visitatore. In un modo breve e come per es. Yahoo.it o Google.com – questa è  l’ottima scelta.

L’obiettivo del tuo business, riflette il contenuto del tuo sito?

L’indirizzo dovrebbe contenere le parole chiave. Se hai un dominio aziendale, sarebbe ottimo il nome dell’azienda (per es. wind.it), oppure l’attività o il prodotto principale (per es. migliorgelato.it ecc.)

Più parole, è meglio separare con un trattino

Usare un trattino è importante anche per la lettura migliore del tuo indirizzo sia per i visitatori che per i motori di ricerca. Per quel che riguarda domini aziendali, ti consigliamo di registrare anche un dominio senza trattino. Così sarà più difficile che altri ne abusino al fine diconcorrenza.

L’indirizzo deve essere univoco

Scegli il nome così che non ci sia nessuno spazio per gli errori nel sillabbare o di grammatica. Evita nomi dove è facile sbagliare e non è sicuro su quanti caratteri usare (per es. “tt” o “t”). Bisogna anche fare attenzione alle parole straniere. L’indirizzo si dovrebbe scrivere come lo si senti. Durante la lettura non dimenticare che si può scambiare 1 a “l” oppure 0 a “O”.

Il suffisso di dominio secondo un’area geografica

Puoi scegliere tra una vasta gamma di suffissi d’indirizzi offerti. Se il tuo business deve essere preso sul serio, non dovrebbe mancare il suffisso nazionale .it. Il dominio .eu è uno dei più accreditati dai clienti.

Registra il tuo dominio prima che te lo rubi qualcuno! Non conviene esitare. E se avrai bisogno di un consiglio o di un aiuto, ci siamo noi a disposizione tramite l’e-mail support@webnode.it. Ti stai chiedendo come ottenere un dominio e l’hosting? Abbiamo una guida dettagliata per te.