Primi passi su LinkedIn

04/07/2012

linked inTra le decine di reti sociali virtuali esistenti al giorno d’oggi, è difficile distinguere quale sia la più vantaggiosa per promuovere un’azienda. Ma senza ombra di dubbio c’è una rete sociale che si distingue dalle altre. Parliamo di LinkedIn, al momento la rete professionale più estesa. Se non hai ancora familiarizzato con LinkedIn, ti consigliamo di continuare la lettura di questo articolo e scoprire i vantaggi che ti può offrire.

Cos’è LinkedIn?

Stiamo parlando sicuramente della rete sociale più trafficata e professionale del momento. Più di 160 milioni di utenti e 2 milioni di imprese dispongono già di un account su LinkedIn, che può quindi essere considerata la maggior banca dati professionale del mondo. Inoltre, è il portale ideale per stare al passo con le novità del tuo settore lavorativo e allacciare rapporti profiqui con altri imprenditori.

Vantaggi e usi di LinkedIn

Vi sono svariati punti forti in questa rete sociale.

LinkedIn ti offre infatti la possibilità di:

  1. Raggiungere nuovi clienti
  2. Reclutare nuovo personale per la tua impresa
  3. Conoscere le tendenze del mercato in cui lavori
  4. Stare al passo con i progressi di tua competenza
  5. Stringere alleanze con altre aziende
  6. Entrare in contatto con investitori interessati alla tua attività

Primi passi

  1. Registrati. Prima di cominciare a usare questa rete sociale, devi registrarti dalla pagina Internet ufficiale di LinkedIn.
  2. Compila il tuo profilo personale. Dedica tutto il tempo necessario a completare il tuo profilo e inserisci tutti i dettagli possibile sul tuo percorso professionale. Tieni presente che il tuo profilo sarà il tuo biglietto da visita online, ogni tanto sarà quindi necessario rivederlo e aggiornarlo.
  3. Crea un profilo di azienda. Non tutti possono farlo, perchè occorre dimostrare di essere impiegato di una data azienda e di star operando per conto di essa. Ti consigliamo di leggere il tutorial su come aggiungere un profilo aziendale e requisiti necessari per farlo.

Estendi la tua rete

Una volta completato il tuo profilo personale o quello della tua impresa, è il momento di eleborare una buona base di contatti che ti permetta di espandere i tuoi limiti di influenza su LinkedIn. L’idea è quella di raggiungere il maggior numero di contatti possibile.

Con un maggior numero di contatti avrai anche maggiori possibilità di trovare clienti e persone interessate alla tua impresa.

Ci auguriamo che questa introduzione a LinkedIn ti sia stata utile e ti incoraggiamo a sfruttare questa rete sociale. Negli articoli successivi illustreremo in maniera più dettagliata come utilizzare LinkedIn per promuovere un’impresa.

A quali altre reti sociali per imprese sei interessato e di quali vorresti leggere un articolo illustrativo? Non esitare a lasciare un commento. La tua opinione conta!

Ti stai chiedendo come monetizzare il tuo sito web? Abbiamo una guida dettagliata per te.