Google Panda e Google Penguin. Cambiamenti aggressivi con nomi innoqui

31/05/2012

A dispetto dei termini apparentemente innoqui come “Panda” e “Penguin”, questi hanno portato una serie di importanti e influenti aggiornamenti al famoso motore di ricerca. Tutti sappiamo che Google  e’ in un processo di continuo miglioramento, ma generalmente non viene colta la vera importanza di tali miglioramenti e il grado di influenza che hanno sul nostro sito web aziendale.

Non sono poche le aziende che nelle ultime settimane hanno visto calare le proprie  prestazioni a causa di una diminuzione del numero di visite provenienti da Google. Questo calo di popolarità è causato dalla rivoluzione introdotta da due nuovi strumenti: Google Panda e Google Pinguin. Cosa sono e quali sono i passi da seguire per evitare di subirne le conseguenze negative?

Panda vs Penguin

Google Panda è una modifica dell’algoritmo che punta i risultati di ricerca.  In poche parole, Panda modifica il modo in cui Google punta e valuta ciascun sito web.

Google Penguin è un filtro che misura la qualità complessiva dei contenuti attraverso tutta la rete e penalizza i risultati delle ricerche che considera irrilevanti per l’utente. Come avrai capito,  ora piu’ che mai è importante iniziare a curare la qualità dei contenuti dei nostri siti.  Dovendo mantenere una pagina ben ottimizzata, non cadere nella trappola di eccedere con le tecniche tradizionali di ottimizzazione (SEO).

Consigli per evitare di essere colpiti dalle modifiche nell’algoritmo

1. Fornisci contenuti pertinenti e utili per un’utente che esegue la ricerca. Google permette di visualizzare solo siti web di qualità e contenuti ricchi nei loro risultati di ricera.

2. Non inserire  parole chiave non pertinenti sulla tua pagina. Evita di sovraccaricare il tuo sito web di parole chiave per i motori di ricerca.

3. Non usare testi o link nascosti, nè tecniche di reindirizzamento ingannevole.

4. Cercate di non cadere nell’errore di creare pagine di destinazione (landing page) con l’unico scopo di ottimizzare il siti per i motori di ricerca. Queste pagine sono riconosciute come pagine doorway e faranno calare la popolarità del tuo sito.

In aggiunta a quanto sopra, si consiglia di analizzare le statistiche dei visitatori provenienti da Google per vedere se il tuo sito è stato influenzato da questi cambiamenti. Si noti che l’ultimo aggiornamento di Google Panda (versione 3.6) è stata lanciata il 27 aprile, mentre Google Penguin è diventato operativo qualche giorno prima, il 24 aprile.

Pensi che il tuo sito sia stato colpito da uno di questi nuovi strumenti? Cosa ne pensi dei nuovi sistemi di Google per aumentare la qualità dei risultati di ricerca? Vuoi sapere come fare SEO? Abbiamo una guida dettagliata per te.