Consiglio rapido: Perchè sono importanti il nome della pagina, l’identificatore e il titolo?

10/07/2012

Una parte integrante del successo nell’ottimizzazione sui motori di ricerca viene giocata dai suddetti elementi. Per esempio, per alcuni motori di ricerca, il titolo rappresenta l’etichetta del sito. Come modificare questi elementi con Webnode? Quali parole selezionare e a quali elementi fare attenzione? Noi vi consigliamo come trarne il massimo!

Il meccanismo del nome, dell’identificatore e del titolo è analogo a quello relativo alla creazione di contenuti per il web. Occorre scrivere frasi con una certa naturalezza, ma anche inserire parole chiave appropriate e pertinenti.  Questa funzione è apprezzata sia dai visitatori che dai motori di ricerca.

Con Webnode hai la possibilità di modificare e integrare queste informazioni tramite il pulsante “Proprietà”, che trovi sulla barra degli strumenti, all’interno dell’area di modifica del sito.

Nome della pagina

E’ il testo che verrà visualizzato nel pulsante del menù. Dovrebbe avere un contenuto breve e conciso utile a descrivere il sito.

Identificatore

E’ anche chiamato URL, ovvero l’indirizzo completo che localizza un sito web. L’identificatore coincide spesso col titolo della pagina.

Titolo

Viene visualizzato nelle scheda aperta con il browser, accompagnato dalla propria favicon. Come sopra menzionato, alcuni browser visualizzano il titolo nei risultati di ricerca. E’ quindi opportuno impostare il titolo in modo che descriva il sito, inoltre deve essere un invito all’azione, per esempio: “Pagine Web in modo rapido e semplice – Crea il tuo sito gratis!”.

 

Come cambiare il nome della pagina

 

Attenzione! Se modifichi l’identificatore, non dimenticare che il sito originale non verrà più visualizzato (messaggio di errore 404). I link sono sempre da ripristinare. Una situazione simile succede coi motori di ricerca, infatti passerà un po’ di tempo prima che questi possano riconoscere il cambiamento e che la pagina iniziale (col nuovo indirizzo) venga registrata correttamente.

Hai intenzione di sviluppare la SEO sul tuo sito web? Prova la guida passo passo.