Come trasferire il tuo blog da Splinder a Webnode
09/12/2011Splinder chiude e migliaia di suoi utenti cercano di spostare i loro blog. Una delle soluzioni è trasferirli a Webnode. Ti offriamo una guida veloce di come passare il tuo blog a Webnode in tre semplici passi. Non perdere i tuoi articoli, immagini o file. Unisciti a noi!
Questa piattaforma molto popolare in tutta Italia aveva già nel 2006 più di 220 000 blog attivi, 5.2 milioni di visitatori e 35 milioni di pagine visitate al mese. Le reti sociali come Facebook o Twitter stavano ancora nella loro infanzia. Così l’unico modo semplice di come esprimersi liberamente erano quindi dei blog e Splinder in questo tempo era sulla cima del suo successo.
I dati di Splinder presi da Wikipedia dicono che nel 2011 c’erano più di 470 000 blog aperti con circa 745 000 utenti iscritti, più di 10 milioni di utenti unici al mese e più di 55 milioni di pagine visualizzate. I dati però sembrano un po’ esagerati. In questi giorni il numero di utenti unici che visitano Splinder sono circa 100 000 per mese.
A partire dal 31 gennaio 2012 il servizio Splinder verrrà dismesso. Quelli che vogliono ancora continuare a scrivere il loro blog e salvare tutti i contenuti possono semplicemente passare a un altro gestore di piattaforma di blog gratuita – Webnode.
Passa con il tuo blog a Webnode in tre semplici passi:
1) Naviga su www.webnode.it. Inserisci l’indirizzo del tuo nuovo blog – la casella “Indirizzo del sito”, la tua email e la password. Per inserire questi dati clicca su “Iscriviti e lancia il tuo sito”. (Non dimenticare a notarti questi dati. Ti serviranno per accedere al tuo account e per la gestione del tuo blog.)
2) Scegli tra tre tipi di siti. Per creare un blog ti serve Sito personale. Inserisci il nome del tuo blog e lo slogan e clicca su “Continua”.
3) Scegli un modello che ti piace di più e clicca ancora su “ Continua”. (Un modello puoi cambiare semplicemente nel futuro quando vuoi. Te ne offriamo migliaia.) Scegli le categorie di menù che vuoi avere nel tuo blog. (Le puoi anche aggiungere o togliere a tua volontà nel futuro.)
Ti stai chiedendo come avviare il tuo blog? Abbiamo una guida dettagliata per te.