Come diventare una mamma blogger: semplice guida per mamme impegnate

01/07/2025
Come diventare una mamma blogger: una guida semplice per mamme impegnate

Essere mamma è un lavoro a tempo pieno (e anche di più). Tra il cambi pannolino, l’accompagnamento dei bambini a scuola e il tentativo di prendere un caffè finché è ancora caldo, l’idea di aprire un blog può sembrare opprimente. Ma ecco la buona notizia: è assolutamente fattibile, anche con un’agenda fitta di impegni.

Questa semplice guida ti mostrerà esattamente come creare il tuo blog da mamma, in modo rapido, semplice e gratuito. Ti guideremo passo dopo passo, dalla scelta della piattaforma di blogging alla pubblicazione, il tutto in brevi capitoli che puoi leggere durante i tuoi momenti di relax.

Indice

Come creare un blog per mamme da zero

Non hai bisogno di un’installazione complessa o di competenze tecniche specifiche per diventare una mamma blogger. Ecco come iniziare in modo semplice e intuitivo.

Scegli una piattaforma di blogging che semplifichi il processo

Esistono molte piattaforme di blogging. Se sei alle prime armi e vuoi creare il tuo blog velocemente, il generatore di blog gratuito di Webnode è un ottimo punto di partenza. È intuitivo, non richiede conoscenze di programmazione o tecniche specifiche ed è progettato per aiutarti a passare dall’idea al blog live in pochi passaggi.

Inoltre, i modelli di siti web dal design professionale non solo rendono il tuo blog accattivante, ma ti aiutano anche a creare un rapporto di fiducia con i tuoi lettori, a migliorarne la leggibilità e a garantire che il tuo blog funzioni bene su qualsiasi dispositivo. Questo significa che puoi concentrarti sui tuoi contenuti mentre il design ti aiuta a coinvolgere il tuo pubblico e a far crescere il tuo blog più velocemente.

Per una guida più dettagliata sulla creazione di un blog, puoi anche consultare l’articolo Come creare un blog e trarne guadagno

Scegli un argomento e una nicchia adatti alla tua vita

Il tuo blog dovrebbe rispecchiarti. Inizia pensando a ciò di cui ti piace parlare o scrivere. La tua vita quotidiana è già piena di storie, sfide e trucchi che possono ispirare gli altri.

Se stai avviando un blog per neomamme, spesso è utile concentrarsi sulla fascia d’età specifica dei tuoi figli o su un aspetto specifico della maternità che ti appassiona. Questo ti aiuterà a entrare in contatto con altre mamme che stanno vivendo esperienze simili.

Alcune idee popolari per nicchie di blog per mamme:

  • Consigli per la cura di neonati e bambini
  • Budget e finanze per la famiglia
  • Cura di sé e benessere mentale della mamma
  • Lavoretti e attività per bambini
  • Viaggi in gravidanza e post-parto
  • Organizzazione domestica, routine e trucchi

Scegliere una nicchia ti aiuta ad attrarre un pubblico specifico, il che semplifica anche la monetizzazione del blog in seguito.

Scrivi e pubblica i tuoi primi post sul blog

Ora arriva la parte divertente: scrivere. Non devi essere una scrittrice professionista. I migliori blog sulla maternità sono quelli che trasmettono autenticità e in cui è possibile identificarsi. Immagina di scrivere a un’amica bevendo un caffè. Mantieni i tuoi post utili, onesti e preziosi.

Non preoccuparti della perfezione nei tuoi primi post. La cosa più importante è iniziare a condividere pensieri ed esperienze. Man mano che scrivi, troverai la tua voce e il tuo stile.

Alcuni argomenti per iniziare a scrivere:

  • “Cose che avrei voluto sapere prima di diventare mamma”
  • “Idee per pasti veloci e sani per i bambini”
  • “Il nostro piano economico per le vacanze in famiglia”
Lancia gratuitamente il tuo blog da mamma con Webnode

Promuovi il tuo blog e amplia il tuo pubblico

Hai pubblicato i tuoi primi post ed è ora di trovare lettori. Usa i social media per condividere il tuo blog (Pinterest è particolarmente indicato per le mamme). Impara a usare Pinterest per il blogging e a generare traffico costante nel tempo.

Puoi anche unirti a gruppi Facebook per blogger, connetterti con altre mamme online o creare una newsletter via email per costruire un seguito fedele.

Valuta l’idea di interagire con altre mamme blogger lasciando commenti sui loro post e partecipando alle discussioni online. Entra a far parte della community delle mamme blogger. Questo può aiutarti a creare connessioni e ad ampliare la tua portata.

Diventa una mamma blogger con Webnode in modo semplice e veloce

Vediamo come creare il tuo blog di mamma usando Webnode. Niente stress, nessuna configurazione complicata, solo pochi clic.

Scegli il nome del tuo blog e ottieni il tuo dominio

Vai alla registrazione di Webnode e inserisci il nome del tuo blog che rifletta il tuo stile. Qualcosa di accattivante, personale e facile da ricordare. 

Il nome verrà utilizzato per creare l’indirizzo del tuo sito web sul sottodominio di Webnode. Ad esempio, mammawww.webnode.com/blog

Puoi iniziare con un blog gratuito su questo sottodominio Webnode oppure scegliere di effettuare l’upgrade e registrare un dominio personalizzato (ad esempio, tuoblogmamma.com) per una presenza più professionale.

Suggerimento: Scopri come registrare un nome di dominio con Webnode.

Avere un nome di dominio personalizzato è un punto di svolta per il tuo blog. I domini personalizzati sono inclusi gratuitamente per il primo anno con i piani Mini, Standard o Premium.

Vantaggi di avere un nome di dominio personale:

  • Conferisce al tuo blog un aspetto più professionale
  • I brand sono più propensi a collaborare con te
  • È più facile per i lettori trovare e ricordare il tuo blog
  • Ti dà più controllo sul tuo brand

Ecco un approfondimento sul perché hai bisogno di un nome di dominio.

Scegli un modello che si adatti al tuo stile

Esplora i modelli di blog di Webnode e scegli quello che più ti rappresenta. Che tu preferisca colori tenui, font audaci o layout puliti, troverai sicuramente un look che rispecchia la tua personalità.

Ogni modello è facile da personalizzare, quindi puoi modificare colori, font e sezioni per creare uno spazio che ti rappresenti davvero, senza bisogno di alcuna esperienza di design.

Modelli di blog di Webnode

Personalizza il tuo blog con facilità

Con l’editor drag-and-drop di Webnode, personalizzare il tuo blog è semplicissimo, anche se non l’hai mai fatto prima. Basta cliccare su un elemento (come una foto o un titolo), trascinarlo dove vuoi e rilasciarlo.

Aggiungi le tue immagini, riorganizza le sezioni e inizia a scrivere il tuo primo post senza strumenti complicati. È progettato per i principianti, così puoi concentrarti sulla creazione di contenuti di qualità, senza dover lottare con la tecnologia.

Aggiungi i tuoi post e pubblicali

Una volta che sei soddisfatta della configurazione, è il momento di pubblicarli. Il tuo primo post potrebbe non essere perfetto, ma è tuo, ed è questo che conta. Sei ufficialmente entrata a far parte del mondo delle mamme blogger.

Crea il tuo blog di mamma in modo semplice e gratuito con Webnode

Come guadagnare con un blog per mamme

I blog per mamme possono generare profitti? Assolutamente sì. Molte mamme stanno trasformando i loro blog in un’attività secondaria o addirittura in un reddito a tempo pieno. Ecco come puoi farlo anche tu.

Inizia con l’affiliate marketing

L’affiliate marketing consiste nel consigliare prodotti o servizi e guadagnare una piccola commissione quando qualcuno acquista tramite il tuo link. È un ottimo modo per guadagnare un reddito passivo, soprattutto se stai già condividendo consigli sui tuoi accessori preferiti per mamme. Per maggiori dettagli, consulta la guida su come iniziare l’affiliate marketing.

Anche Webnode offre un programma di affiliazione. Se apprezzi la piattaforma, puoi condividere la tua esperienza e guadagnare quando altri si iscrivono a Webnode tramite il tuo referral e acquistano un pacchetto Premium. È un modo fantastico per guadagnare un reddito extra.

Collabora con altri brand

Una volta che il tuo blog avrà acquisito visibilità, i brand potrebbero contattarti per collaborare con te, oppure puoi proporti. I post sponsorizzati ti permettono di condividere la tua opinione sincera sui prodotti e di essere pagato per questo.

Per renderti più attraente per i brand, crea un media kit che mostri le statistiche del tuo blog (traffico, dati demografici del pubblico), i tuoi tassi di coinvolgimento ed esempi di collaborazioni precedenti. Quando contatti i brand, concentrati su quelli i cui prodotti o servizi sono in linea con la nicchia del tuo blog e con gli interessi del tuo pubblico.

Sii trasparente con i tuoi lettori, illustrando chiaramente i contenuti sponsorizzati per mantenere la loro fiducia.

Utilizza annunci display

Puoi pubblicare annunci sul tuo sito tramite reti come Google AdSense o Ezoic. Verrai pagato in base alle visualizzazioni o ai clic, e una volta ottenuto traffico sul blog, si tratta di un flusso di entrate a bassissimo sforzo.

Tieni presente che per ottenere l’approvazione dalla maggior parte delle reti pubblicitarie, il tuo blog avrà probabilmente bisogno di una certa quantità di traffico. Sperimenta diversi posizionamenti degli annunci per vedere quale funziona meglio per il tuo sito. Anche se inizialmente il guadagno per clic o visualizzazione potrebbe sembrare basso, può aumentare nel tempo man mano che il tuo blog cresce in popolarità.

Vendi i tuoi prodotti o servizi

Offri un eBook, un servizio di coaching o persino un corso. Puoi anche monetizzare le tue competenze, che si tratti di pianificazione dei pasti, gestione del budget familiare o decluttering.

Vendi le tue competenze uniche trasformandole in un prodotto o servizio vendibile. Crea prodotti digitali che risolvano problemi specifici per il tuo pubblico, come tabelle stampabili per le faccende domestiche, libri di ricette per chi ha gusti difficili o guide per affrontare i primi mesi con un neonato.

Cosa rende un blog per mamme un blog di successo

Se ti stai chiedendo come diventare una mamma blogger che si distingue, ecco il segreto:

  • Sii te stessa. Il tuo pubblico vuole entrare in contatto con una persona reale. Non aver paura di condividere la tua storia, anche i momenti più complicati.
  • Concentrati su contenuti di qualità e interagisci con i tuoi lettori.
  • Segui altri blog di mamme, unisciti a gruppi di blogger,
  • Prova canali di marketing come SEO (ottimizza il tuo blog), Pinterest o email marketing.

Non devi essere un esperto di tecnologia, avere ore di tempo libero o spendere soldi per creare un blog. Con Webnode, puoi creare facilmente un blog di mamma. Scegli il nome del tuo blog, scegli un modello che si adatti al tuo stile, personalizzalo in pochi clic e inizia a scrivere.

Crea il tuo blog di mamma


Domande frequenti

È difficile creare un blog per mamme se non si è esperti di tecnologia?

Assolutamente no. Piattaforme come Webnode sono pensate per i principianti. Non è necessario saper programmare, avere competenze tecniche o essere un designer.

Quanto si può guadagnare con un blog per mamme?

Varia, e il successo raramente arriva da un giorno all’altro. Alcune blogger guadagnano poche centinaia di dollari al mese, altre migliaia. Dipende dal traffico del blog, dalla nicchia e da come si monetizza il blog.

Come posso distinguermi in una nicchia così satura?

Siate specifici. Condividete il vostro punto di vista unico, concentratevi su una nicchia chiara e siate autentici. C’è sempre spazio per un’altra voce onesta e utile.

Posso davvero farcela se sono una mamma impegnata?

Sì. Anche un’ora a settimana può fare la differenza. La chiave è la costanza, non la perfezione.