Come creare un sito web per piccole aziende o freelancer
10/02/2021
- Che cosa può fare un sito web per la tua azienda?
- Perché hai bisogno di un sito web aziendale?
- Quanto costa un sito web?
- Primo passaggio: Aspettative e obiettivi
- Secondo passaggio: Pianificazione di base
- Terzo passaggio: Progettazione
- Quarto passaggio: Contenuti e Multimedia
- Quinto passaggio: Promozione
Che cosa può fare un sito web per la tua azienda?
Un sito web è il volto visibile della tua azienda. Questo vale anche, e soprattutto, per tutte quelle attività fisiche senza una pagina web. Nella maggior parte dei casi, senza rendersene conto, queste attività perdono l’opportunità di “presentarsi” quando qualcuno cerca online il prodotto o il servizio offerto. Infatti, il tuo cliente può anche consigliarti ad un amico che ti cercherà immediatamente online. Ma se non hai un sito web, o ne hai uno non professionale, potresti perdere questo potenziale cliente.
Ciò nonostante, un buon numero di liberi professionisti e piccole imprese non dispongono ancora di un sito web. Secondi i dati di Eurostat, 3 aziende su 10, con più di 10 dipendenti, non hanno ancora un sito web. Per le micro-imprese con meno di 10 dipendenti, questo numero è ancora più alto.
Fino a poco tempo fa, se avessi voluto avere un sito web per la tua azienda, avresti avuto bisogno di una buona quantità di tempo o di denaro. Dovevi scegliere se subappaltare il tutto ad un designer oppure spendere tempo sui forum internet per imparare tutto il necessario su come creare un sito web da solo.
Oggi ci sono costruttori di siti web che consentono di avere un sito aziendale in tempi rapidi e con un investimento limitato. In questa guida ti mostreremo passo per passo il metodo più efficiente per creare il tuo sito web aziendale con Webonde .
Perché hai bisogno di un sito web aziendale?
Ogni sito web è composto da 3 elementi: l’hosting, un nome di dominio e un content manager. Inoltre, puoi anche creare il tuo account di posta elettronica.
- Hosting: è il web server in cui vengono posizionati i file che compongono il tuo sito web.
- Nome di dominio: ovvero, il nome del tuo sito web. Consente ai visitatori di trovare facilmente il server in cui si trova il tuo sito web. (Ad esempio www.mybusinesswebsite.com)
- Content Management System: è uno strumento per progettare il tuo sito web e caricare i tuoi contenuti.
- Email professionale: questo ti consente di avere il tuo nome di dominio collegato all’indirizzo email invece di Gmail o altri servizi simili (ad esempio ciao@mybusinesswebsite.com).
Solitamente, ciascuno di questi elementi deve essere reperito separatamente. Uno dei motivi per cui Webnode semplifica il processo di creazione del tuo sito web è che include tutto in un unico posto.
Inoltre hai la certezza che i tre elementi siano compatibili tra loro e non è richiesta alcuna conoscenza preliminare per la loro configurazione. Non risulta infatti essere necessario installare nulla, è semplicemente sufficiente un browser web per creare e aggiornare il sito web della tua azienda.
Quanto costa un sito web?
Il costo di un sito web può variare notevolmente a seconda delle caratteristiche del sito web e di come decidi di realizzarlo.
In primo luogo, l’hosting e il dominio sono costi fissi che paghi annualmente:
- Puoi trovare domini tra 8 € e 12 € all’anno. Se opti però per un dominio con un’estensione speciale (es. .consulting, .contractors, .tech) può essere molto più costoso.
- I prezzi dell’hosting variano in base alle loro caratteristiche. Per un sito Web di una piccola azienda, può essere compreso tra 50 € e 75 € all’anno.
Assumere qualcuno per creare il tuo sito web è solitamente un pagamento una tantum. Per un piccolo sito web senza un negozio online, i costi sono generalmente:
- Design personalizzato: un design unico al 100% può costare tra € 1200 e € 2500. A seconda del numero di ore impiegate dal progettista.
- Design adattato: se non hai bisogno di un design unico, puoi acquistare un modello predefinito e chiedere a un designer di adattarlo ai tuoi gusti. Il costo di progettazione e adattamento può essere compreso tra € 580 e € 1000.
- Contenuto (foto e testo): a seconda della quantità di contenuto, un piccolo sito Web con 5 pagine principali a € 50 l’ora può costare in totale circa € 400.
Sommando tutti i costi, assumere qualcuno per progettare il tuo sito web di solito costa tra 630 € e 1000 € per un design adattato e tra 1300 € e 2578 € per un design unico. Dovresti poi anche pensare al contenuto stesso. Il che può costare circa 415 €.
Se invece utilizzi un editor web come Webnode, avrai solo costi fissi. La fascia di prezzo è compresa tra 58 € e 195 €. La gamma più alta offre funzionalità come più lingue o registrazione utente.
In sintesi, un semplice sito web professionale con 5 pagine principali costa in media 830 € con un design personalizzato e 1940 € se si desidera un design personalizzato. Con un editor web, il costo medio sarà invece di 120 € all’anno. Con un risparmio pari all’86% in meno.
Puoi anche assumere qualcuno per creare il tuo sito web utilizzando un editor di siti web come il nostro. In questo caso, puoi avere il meglio di entrambi i mondi. Un design professionale creato con Webnode e contenuti professionali (foto e immagini) ha un costo nettamente inferiore rispetto all’assunzione di esperti per la creazione del tuo sito web da zero.
È possibile creare gratuitamente un sito web per la mia azienda?
Alcuni editor per la creazione di siti web online offrono la possibilità di creare pagine web gratuitamente. Puoi utilizzare l’editor e pubblicare il tuo sito gratis. Questo è il caso di Webnode.
Tuttavia, poiché queste società dovranno sostenere il costo dell’hosting e del nome di dominio, il tuo sito web sarà ospitato con delle limitazioni di spazio e solo con un nome di dominio condiviso. Ad esempio www.nomedellatuaazienda.webnode.it
Avere un sito web ben strutturato senza avere un nome di dominio dà un’immagine non professionale. Prova a pensarci. Perché qualcuno dovrebbe scommettere sulla tua azienda se non sei tu il primo a farlo? Con Webnode, potrai utilizzare il tuo nome di dominio a partire da 3 € al mese.
Avere il tuo nome di dominio aiuterà anche la tua posizione nei risultati di ricerca. Non dovrai preoccuparti che qualcun altro registri il nome della tua azienda prima di te. In definitiva, nello scenario attuale, per qualsiasi attività commerciale, piccola o grande che sia questo risulterà un investimento minimo ma decisamente importante.
Primo passaggio: aspettative e obiettivi
Prima di gettarti in questa avventura e provare immediatamente i vari strumenti disponibili in internet, dedica qualche minuto ad approfondire le seguenti aree, ti farà risparmiare sicuramente molto tempo.
Cosa speri di ottenere con il tuo sito web?
Qual è lo scopo del tuo sito web? In generale, ci sono 3 scenari possibili:
- Sostenere la mia attività con una presenza online; questo, nel caso in cui i miei clienti mi cerchino su Internet.
- Ottenere nuovi clienti che cercano i prodotti o i servizi che offri.
- Vendere prodotti o servizi su Internet.
Se scegli il primo punto, l’obiettivo principale del tuo sito web sarà quello di mostrare le informazioni sulla tua attività (orari di apertura, posizione, dettagli di contatto…) e magari anche una piccola presentazione dei prodotti offerti.
Se invece miri ad attirare nuovi clienti, l’obiettivo del tuo sito web sarà focalizzato verso la promozione della tua attività. Avrai bisogno di una buona presentazione di ciò che puoi offrire e di moduli di contatto per poter ricevere richieste commerciali da potenziali clienti.
Infine, per vendere online sarà necessario un sistema per ricevere pagamenti e per la gestione degli ordini. In questo caso, le pagine dei prodotti saranno la cosa più importante per l’obiettivo finale.
È importante avere le giuste aspettative. La buona notizia è che puoi aggiornare il tuo sito web man mano che i tuoi obiettivi si delineano. Puoi iniziare con un sito web di base, quindi incorporare un blog oppure più pagine per promuovere servizi specifici. E per finire, potrai anche aggiungere un negozio per vendere i tuoi prodotti online.
Secondo passaggio: Pianificazione di base
Più tempo dedichi alla pianificazione, più tempo risparmierai in seguito. Una volta definito l’obiettivo principale del tuo sito web, sarà molto più facile sapere a cosa devi prestare attenzione e come organizzare la struttura del tuo sito web.
Struttura di base
Prendi carta e penna e disegna la struttura generale del tuo sito web. Non sarà necessario farla troppo dettagliata.
Per avere le idee più chiare, puoi visitare i siti web dei tuoi concorrenti e cercare elementi comuni. Pensi che qualcosa potrebbe essere migliorato? Cogli l’opportunità per farlo sul tuo sito web personale.
La struttura ideale del tuo sito web dovrebbe essere qualcosa del genere:

Come vedi, la struttura riflette una chiara gerarchia che dalla home page porta alle pagine più specifiche. Alcune pagine del tuo sito web, come la pagina dei contatti, non avranno bisogno di sottopagine. Segui dunque questi suggerimenti quando pianifichi la struttura del tuo sito web.
- Riduci il numero di click necessari per raggiungere le parti più importanti del tuo sito web. Come regola generale, dovrebbe essere possibile raggiungere tutte le pagine del tuo sito in meno di 3 click.
- Mantieni il numero di pagine principali sotto le 7. Se hai bisogno di sottocategorie, bilancia il numero all’interno di ciascuna categoria.
- Più semplice è, meglio è. È più facile scorrere verso il basso che cercare in un menu complicato. Se ti ritrovi ad aggiungere sottocategorie, probabilmente, hai reso le cose troppo complicate.
Pagine Principali
Dopo aver delineato la struttura d’insieme, puoi anche iniziare a pensare a come posizionare i contenuti nelle pagine più importanti del tuo sito. Non sarà necessario essere troppo dettagliati; titoli, immagini e sezioni di testo saranno più che sufficienti.
- Ogni pagina deve avere un unico e chiaro obiettivo principale. Tutti gli elementi della pagina devono essere progettati per far raggiungere ai tuoi visitatori quell’obiettivo specifico.
- Metti le cose più importanti all’inizio di ogni pagina.
- Se desideri che i tuoi visitatori facciano qualcosa su una specifica pagina (compilare un modulo, fare click su un pulsante, acquistare un bene …) includi un “invito all’azione” sia all’inizio che alla fine della pagina stessa.
Terzo passaggio: progettazione
È giunto il momento di iniziare a lavorare con il nostro editor.
Visita il portale Webnode e fai clic su “Crea un sito web”. Dopo aver inserito le tue credenziali, vedrai una serie di modelli predefiniti che potrai utilizzare per creare la tua pagina. Cerca quelli che sono simili ai tuoi disegni. Puoi filtrare per categoria oppure cercare modelli creati appositamente per il tuo settore.
Non preoccuparti se non c’è un modello esatto che desideri o se manca la categoria della tua attività. Tutti gli elementi di ogni modello possono essere personalizzati per ottenere la struttura e l’aspetto desiderati.
Uno dei vantaggi dell’utilizzo di modelli per il tuo sito web aziendale è che sono stati creati da designer professionisti. È un know-how altamente professionale per cui non devi pagare. Puoi semplicemente inserire i tuoi contenuti e fare affidamento sul design e sull’usabilità del sito web. In questo modo, avrai un sito web completamente funzionante pronto in un pomeriggio.
Vuoi personalizzare il sito web per adattarlo all’immagine del tuo marchio? Nessun problema, i seguenti suggerimenti ti aiuteranno a ottenere un risultato professionale:
- Less is more: ovvero, un design semplice funziona meglio. Limitare il numero di elementi sulla pagina rende più facile focalizzare l’attenzione del visitatore su dove è veramente importante. Questo vale soprattutto per tutte quelle pagine in cui vuoi che il visitatore esegua un’azione specifica (compilare un modulo, iscriversi alla tua mailing list, effettuare un acquisto …) .
- Gerarchia visiva: se tutti gli elementi di una pagina hanno lo stesso peso visivo, sarà difficile guidare l’attenzione dell’utente. Gli elementi più importanti dovrebbero avere più risalto (essere più grandi, essere nella parte superiore della pagina, avere più contrasto con lo sfondo della pagina …) .
- Colore del testo e tipografia: fai attenzione alla tipografia e al colore dei tuoi testi. La tua pagina dovrebbe essere facile da leggere e avere un contrasto sufficiente con lo sfondo della stessa.
- Schermata principale “above the folde”: questa è l’area che appare sullo schermo senza la necessità di scorrere. Se vuoi che i tuoi visitatori vedano qualcosa, assicurati di posizionarlo in quest’area. La maggior parte dei visitatori non scorre fino alla fine di ogni pagina. Tienilo a mente quando crei il tuo sito web.
- Ausili visivi: puoi utilizzare piccoli indizi per attirare l’attenzione su “inviti all’azione”, moduli o pulsanti. Frecce o immagini di persone che guardano dove vuoi che i tuoi visitatori guardino sono molto efficaci.
Quarto passaggio: Contenuti e Multimedia
Dopo aver scelto un modello è il momento di aggiungervi il contenuto. Questa è la parte più importante di ogni sito web perché prima attira i visitatori e poi li fa rimanere sul tuo sito web. Più in generale, anche il posizionamento del tuo sito web si basa in larga misura sui tuoi contenuti.
Dunque, nella prima fase di questo articolo, hai deciso l’obiettivo di fondo del tuo sito web. Ora, coerentemente con la tua scelta, dovrai dare la giusta rilevanza per le cose davvero importanti per la stessa. Esemplificando:
- se il tuo obiettivo è fornire informazioni ai tuoi attuali clienti, le cose principali saranno le informazioni di contatto, una piccola presentazione dei tuoi prodotti / servizi e magari anche un modulo di prenotazione.
- Se invece vuoi trovare nuovi clienti, i tuoi contenuti dovrebbero invece concentrarsi sulla promozione. Spiega in modo persuasivo cosa fai e perché sei migliore della tua concorrenza. La presentazione dei tuoi prodotti e servizi sarà la parte più importante del tuo sito web.
- Per vendere online invece sarà necessario prestare particolare attenzione alle pagine dei prodotti. Non dimenticare di creare fiducia mettendo in evidenza le recensioni dei tuoi clienti soddisfatti.
Stili di scrittura
Leggere su Internet non è la stessa cosa che leggere un libro. Le persone piuttosto preferiscono guardare rapidamente il contenuto e lo sfogliano per trovare le parti più importanti o interessanti. Questo ci costringe a scrivere in modo leggermente diverso.
Come per il design, più semplice è, meglio è. Usa parole e frasi brevi. Evita i paragrafi troppo lunghi e che possono sopraffare il lettore.
Parla direttamente al lettore invece di usare frasi impersonali. Evidenzia idee importanti utilizzando diversi formati di testo come grassetto o corsivo.
Immagini
Dal momento in cui le connessioni Internet sono diventate più veloci, le pagine web hanno ridotto la quantità di testo a favore di foto e video.
Scegli attentamente le immagini per il tuo sito web. Se te lo puoi permettere, usa foto professionali. Immagini di scarsa qualità danno una cattiva prima impressione.
In alternativa, puoi cercare immagini di buona qualità nella nostra galleria. L’editor di Webnode include un’ampia raccolta di foto che puoi utilizzare gratuitamente sul tuo sito web. Se utilizzi immagini stock, evita quelle più popolari se non vuoi dare una falsa impressione o un’immagine non reale.
Una buona pratica è includere le foto del tuo team nella pagina dei contatti. Questo rende la tua azienda più vicina all’utente e credibile.
Video
Il video è un ottimo modo per presentare un prodotto o un servizio. Proprio come le immagini però, richiede una certa qualità per lasciare una buona impressione.
Anche il posizionamento del tuo video è importante. Se è un breve video che presenta la tua azienda o il tuo prodotto, mettilo nella parte superiore della pagina. Se invece il video è più lungo ed ha informazioni aggiuntive è preferibile posizionarlo nella parte inferiore della pagina.
Puoi mettere un video anche sullo sfondo di una pagina. Se fatto bene, questo può essere un effetto di grande impatto. Se vuoi usare un video come sfondo, scegline uno di buona qualità e che sia adatto per il looping (inizio e fine uguali).
Aspetti legali
Da maggio 2018 è necessario rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Fondamentalmente, questo significa che devi chiedere il permesso ai tuoi visitatori di salvare i loro dati quando visitano il tuo sito web o compilano un modulo.
Webnode ti consente di farlo inserendo una barra dei cookie e un campo di consenso nei tuoi moduli. Se necessario, puoi implementare altre soluzioni di terze parti tramite widget (piccoli pezzi di codice che puoi aggiungere al tuo sito web per avere funzioni specifiche).
Non dimenticare di includere altri testi legali come le condizioni di vendita con i dettagli della tua azienda. Oltre ad essere un requisito, la semplice presenza di queste pagine aiuta a creare fiducia tra i tuoi visitatori.
Contatta il tuo avvocato per maggiori dettagli sulle informazioni che dovresti includere in queste pagine legali.
Passaggio quinto: Promozione
Se il tuo obiettivo è acquisire nuovi clienti o vendere online, il tuo lavoro è appena iniziato. Infatti, adesso, dovrai promuovere il tuo sito web.
In generale, ci sono 2 modi per promuovere un sito web per attirare l’interesse dei visitatori ai tuoi prodotti/servizi. PPC (Pay per click – l’inserzionista paga una tariffa solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario) o SEO (Ottimizzazione di una pagina per i motori di ricerca).
- PPC: posiziona il tuo sito web tra i risultati a pagamento di Google o Bing quando i visitatori cercano il tuo prodotto / servizio.
- SEO: crea i contenuti sugli argomenti che i tuoi clienti stanno cercando e offri i tuoi prodotti in un secondo momento.
Uno non esclude l’altro. Mentre PPC dà risultati immediati, la SEO richiede tempo. Se hai un budget, è consigliabile iniziare con una campagna PPC mentre lavori alla SEO del tuo sito web. In questo modo puoi portare i visitatori al tuo sito web fin dall’inizio.
Se crei una campagna PPC, utilizza le pagine del tuo sito focalizzate sul tuo obiettivo (fai in modo che un potenziale cliente ti contatti o acquisti qualcosa).
Puoi anche creare pagine specifiche per la tua campagna PPC, che non devono essere disponibili nel menu del tuo sito web.
Al contrario, per ottenere visualizzazioni tramite SEO, è necessario creare contenuti di qualità. Il modo migliore è includere un blog nel tuo sito web e scrivere regolarmente. Con Webnode puoi aggiungere un blog al tuo sito web in qualsiasi momento.
L’obiettivo è rispondere alle domande che i tuoi potenziali clienti potrebbero avere in modo che conoscano già la tua attività quando acquistano. Ad esempio, un’azienda che vende attrezzi da giardinaggio può creare un blog con suggerimenti sulla manutenzione dei giardini o sulla scelta di un tosaerba.
Sebbene mantenere un blog richieda un certo impegno, è una fonte di visite gratuite da non perdere. Scopri di più sull’ottimizzazione del tuo sito web nella guida SEO.
Hai altre domande su come creare un sito web professionale? Usa la sezione commenti qui sotto. Gli esperti di design e marketing di Webnode saranno felici di aiutarti.