Che cosa sono i codici QR e come approfittare di loro nel tuo business?

24/11/2011

Li incontrate su internet, manifesti ed altro sempre più spesso. Un mosaico bianco-nero che rievoca un labirinto che porta in sè, come un codice a barre, informazioni utili. I codici QR rappresentano una connessione tra il mondo reale e quello virtuale. Che cosa sanno fare e come possono supportare con il loro aiuto il tuo business? Sono solamente un trend di moda che durerà a lungo oppure non dobbiamo contare su di essi nel futuro?


Che cosa è un codice QR?

QR è un abbreviamento delle parole “Quick Response” che possiamo tradurre come una “risposta veloce”. Nel codice ci si può trovare un testo, link, e-mail, video, mappe, materiale per scaricare, ecc. Per leggere questo codice hai bisogno di un lettore che puoi trovare il più delle volte negli smart phone e funziona esattamente come un lettore di codici a barre del supermercato. L’informazione che contiene la si ottiene con un clic del tuo telefono. Non devi nè scrivere nè coppiare nessun testo complicato. In Giappone, dove i codici sono stati inventati, fanno parte della vita ordinaria dagli anni 90. Negli altri paesi diventano sempre più popolari assieme alla crescita della preferenza di smart phones.

Esempio d’uso: Sei in strada e vedi su un manifesto pubblicitario per il concerto della tua banda preferita. Con il tuo smart phone leggi il codice QR e ti si apre il sito dove scopri che i biglietti sono già quasi tutti venduti! Velocemente passi dal sito a comprare i biglietti. In pochi secondi puoi assicurarti il biglietto al concerto.

Usa i codici QR per sopportare il tuo business

Il codice QR può essere messo dappertutto – sul tuo boglietto da visita, biglietto aereo, può servire come un codice di un buono acquisti oppure essere dipinto sul muro della tua azienda. Esistono molti posti dove li puoi mettere e dipende solo dalla tua fantasia e creatività.

È importante dove metti il codice. Se hai un codice QR sul tuo biglietto da visita è anche opportuno metterci un’informazione riguardo la tua azienda, una località e altre informazioni utili che non sarebbe normalmente possibile mettere sul biglietto da visita per via del poco spazio. Leggendo il codice, il proprietario dello smart phone, può salvare questi dati direttamente nel cellulare. Se vuoi aggiungere un codice al tuo prodotto o per es. nella pubblicità sui giornali, inserisci l’indirizzo web del prodotto che un compratore può valutare oppure direttamente comprarlo.

Crea il tuo codice QR

Creare un codice è facile. Basta avere un generatore di codici QR, ce ne sono parecchi su internet (per es. Delivr, QR Stuff o QRifier) e le informazioni che vuoi inserire. I generatori ti permettono di stampare il codice, salvarlo oppure mandarlo via e-mail. Dipende solamente dalle tue esigenze.

 

 

Ti sembra noiosa la versione del codice QR bianco-nera? Non c’è problema usando i servizi menzionati sopra, puoi creare un codice di colore oppure inserire una immagine dentro esso!

Vuoi costruire il tuo sito web utilizzando un editor di siti web? Prova la guida passo passo.