Articolo Ospite: Collaborare per Crescere Insieme

13/09/2012

Un guest post è un articolo scritto da uno scrittore ospite. In effetti ti stai apprestando a leggerne uno proprio ora! Questo è un esempio di articolo, scritto da una persona che di solito non scrive nel blog di Webnode e che è stato invitato a farlo. Il guest blogging è una pratica abituale, favorita dai blog di grandi dimensioni. Con la lettura di questo articolo, comprenderai perché è importante e come renderlo utile, se sei un ospite o l’autore che riceve l’incarico.

 

1. I benefici del guest blogging

Se un articolo è ben scritto, è un beneficio per entrambe le parti: sia per l’autore che scrive l’articolo sia per  il proprietario del blog. In caso contrario, non c’è motivo di pubblicarlo.
Come scrittore ospite, è possibile beneficiare del guest blogging in questi modi:

  • Presenti il tuo lavoro ad un pubblico diverso da quello che di solito visita il tuo blog
  • Puo beneficiare di più visite sul tuo blog, perchè solitamente l’articolo ha almeno un link che conduce al tuo blog
  • Trarrai vantaggi in termini di SEO, semplicemente ottenendo un link al tuo blog
  • E’ una chance, scrivere un articolo a tema e non i soliti argomenti affrontati nel tuo blog
  • Un  blog con un articolo ospite può avere successo se l’autore è stato scelto bene
  • I lettori hanno al possibilità di leggere un articolo da un autore diverso, che può portare un nuovo approccio interessante per loro
  • Attrai nuovi lettori al tuo blog, perchè la gente ti seguirà dopo aver letto il tuo articolo.

2. Suggerimenti per pubblicare un buon articolo ospite

Alcune linee guida da tener presenti

Prima di scrivere l’articolo

  • Scegli il giusto blog in cui vuoi pubblicare il tuo articolo. Seleziona blog di qualità e quelli con i cui argomenti hai già dimestichezza.
  • Visita il blog e inizia a prepararti per il tuo articolo ospite. Leggi gli articoli già pubblicati lì, in modo da conoscere le questioni affrontate e il pubblico. Conoscere questi punti ti aiuterà a scrivere un articolo appropriato per il blog.
  • Contatta l’amministratore esponendo la tua intenzione di pubblicare un articolo. Comunicagli l’indirizzo del tuo blog così che lui possa consocere il tuo lavoro e stabilire se la tua partecipazione possa rappresentare un valore aggiunto.
  • Per scegliere il tema, vi sono due possibili approcci. Puoi offrire i soggetti che intendi trattare (una ragione in più per conoscere il blog) o chiedere suggerimenti per argomenti interessanti. E’ possibile che l’autore sia anche interessato ai contenuti del tuo blog.

Quando scrivi l’articolo

  • Quando scrivi il tuo articolo ospite , cura al massimo la qualità. Il tuo testo dovrebbe essere perfetto e anche meglio di quanto non siano gli articoli che pubblichi sul tuo blog. Devi essere meticoloso con la struttura, l’ortografia e la grammatica. Un articolo scritto male che presenta errori facilmente identificabili da un controllo ortografico automatico, perde velocemente attrattiva.
  • Evita di creare un articolo che sia solo un annuncio per il tuo blog. Un articolo con poco testo e un sacco di link al tuo blog può non essere approvato dall’ammnistratore. E’ bene avere alcuni link, ma dovrebbero essere posti in maniera naturale e aggiungere valore al testo.
  • L’articolo ospite deve essere sempre un testo originale. Evita l’invio di testi che hai pubblicato sul tuo blog o altri blog. E una volta che l’articolo viene accettato, non ripubblicarlo su altri blog – neanche sul tuo.

Dopo aver pubblicato l’articolo

  • Quando il tuo articolo ospite è stato pubblicato, il tuo lavoro non è ancora terminato. Condividilo e promuovilo sul tuo blog, social network e altri possibili canali di comunicazione. When your guest post is published, your work is not finished. Share and promote it on your blog, social networks, and other possible locations. Provoca interesse: se il tuo articolo ha successo, ti aprirà le porte per possibili pubblicazioni future.
  • Fai un accordo con l’amministratore del blog su chi risponderà ai commenti dell’articolo. E’ anche una buona idea rispondere ai commenti e alle domande dei lettori.

3. Conclusioni

Come già detto, un articolo ospite appropriato è vantaggioso sia per chi lo scrive che per chi lo riceve. Scrivi un articolo per aprire le porte della collaborazione sui blog per stabilire rapporti profiqui.

Hai esperienza nello scrivere o ricevere articoli sul tuo blog? Condividila lasciando un commento!

Ti stai chiedendo come avviare il tuo blog? Abbiamo una guida dettagliata per te.