5 cose che sicuramente rendono restii i visitatori ad acquistare tramite il vostro sito E-commerce

27/01/2012

Il fattore più importante per gli acquisti nei negozi on-line è sicuramente il prezzo. Se un potenziale compratore arriva, tramite tutti i browser, proprio nel tuo negozio on-line ancora non significa che alla fine comprerà qualche cosa. Cosa rende restio un compratore ad acquistare dal tuo sito E-commerce? Stai attento ai seguenti errori, sono i più frequenti.

Mancanza di contatto e dei termini e condizioni

Se nel tuo sito inserisci le informazioni di contatto incomplete o se non le inserisci proprio, puoi facilmente intuire che gran parte dei tuoi potenziali clienti non comprerà i tuoi prodotti. Il contatto è una delle informazioni più importanti del sito web, come lo sono i termini e condizioni per poter effettuare gli acquisti. Se non definisci correttamente i termini e condizioni, le condizioni di reclamo o altre informazioni simili neccessarie per gli acquisti, un compratore ci mette poco ad andare altrove.

Dominio di terzo livello

Se il tuo sito E-commerce non ha un suo dominio, non solo ti penalizzano i motori di ricerca ma sopratutto i potenziali compratori. Il nostro articolo precedente “Aumenta la credibilità del tuo sito E-commerce in 10 semplici passi” ti descrive in dettaglio come diventare affidabile per i tuoi clienti.

Informazioni sbagliate o mancanti sui prodotti

La struttura non sinottica del tuo sito E-commerce, la descrizione dei prodotti sbagliata o incompleta, le informazioni non chiare dell’accessibilità della merce sono l’assassino più visibile della fiducia del cliente. Sii scrupoloso e controlla il tuo sito regolarmente ogni giorno. Comportati cortesemente ed i clienti, di rimando, ti dimostreranno la loro fiducia sotto forma di acquisti ricorrenti.

Comunicazione difficile

Se il tuo cliente, in qualsiasi fase dell’acquisto nel tuo E-commerce, comunicherà raramente o mai, non avrai possibilità di successo. I messaggi automatici dopo l’ordine sono ovvi. Se un cliente ha una domanda o un problema, contattalo il prima possibile, magari telefonicamente, e spiegagli tutto. Puoi essere sicuro che gradirà molto il tuo approccio individuale.

Metodi di pagamento e della consegna limitati

Quanti meno metodi di consegna o di pagamento offri, tanti più clienti saranno restii nel comprare da te. La gente ha possibilità ed esigenze diverse ed è neccessario offrirgli la scelta più vasta. Dovrebbe essere possibile pagare sia con la carta di credito che con il bonifico. Nello stesso modo, i clienti dei negozi on-line sono abituati alla consegna con Poste Italiane, con corrieri privati o anche con ritiro a mano.

Hai un’esperienza con altre cose che ti hanno reso restio ad acquistare un prodotto su internet? Condividila con noi! Grazie. Stai pensando di creare il tuo negozio online? Prova una guida passo passo.